Se vuoi che i mulinelli da pesca durino anni, devi pulirli nel modo corretto. I mulinelli da pesca di qualità non sono economici, e mantenerli puliti è il modo migliore per proteggerli e regalarti anni di divertimento con la pesca. In realtà, pulire i mulinelli è l’intervento di manutenzione più importante che ci sia. Se permetti ai tuoi mulinelli di sporcarsi, prima o poi la sporcizia raggiungerà le parti mobili. A quel punto, sarà solo questione di tempo prima che provochi danni.
Mulinelli d’acqua dolce e salata: confronto tra i metodi di pulizia
Che si peschi in acqua dolce o salata, le basi della pulizia dei mulinelli sono identiche pur presentando una notevole e importantissima eccezione: è fondamentale lavare accuratamente i mulinelli con detergente e acqua dolce dopo ogni utilizzo in ambienti salmastri. Questo non significa meramente risciacquarli, in quanto il risciacquo fa sempre parte della procedura indipendentemente dal luogo di utilizzo dei mulinelli. Occorre compiere un ulteriore passaggio e ripulirli con una pezza imbevuta di detergente, per essere certi di rimuovere tutto il sale e i minerali che si depositano sul mulinello una volta che l’acqua salmastra si è asciugata.
Come pulire un mulinello da pesca dopo l’uso
Segui questi cinque semplici passaggi al tuo ritorno da ogni battuta di pesca. Inoltre, dovresti pulire i tuoi mulinelli anche se non li usi per periodi molto lunghi, durante i quali la polvere si accumula.
1. Serra la frizione per impedire infiltrazioni d’acqua.
2. Risciacqua il mulinello con uno spray delicato. Non spruzzare mai un flusso d’acqua pressurizzato sul mulinello, in quanto può causare infiltrazioni d’acqua.
3. Lascia asciugare il mulinello all’aria, oppure asciugalo con uno straccio.
4. Spruzza un inibitore della corrosione/lubrificante di alta qualità su una pezza pulita fino a saturarla parzialmente, quindi strofinala sulle parti in metallo del mulinello.
5. Se si tratta di un mulinello da spinning, rimuovi il tappo della frizione e asportare la bobina. Utilizza quindi la pezza per strofinare la parte inferiore di entrambi, poiché lì può depositarsi una gran quantità di sporcizia.
Come pulire accuratamente un mulinello da pesca
Sarebbe inoltre opportuno procedere a una pulizia approfondita dei mulinelli a intervalli periodici oppure a cadenza stagionale, in base alla frequenza delle battute di pesca. Assicurati inoltre di seguire questo procedimento qualora durante l’uso sentissi stridii inconsueti, avvertissi un’insolita resistenza durante l’avvolgimento, o ti accorgessi che la bobina non gira con la stessa fluidità di prima.
1. Smonta il mulinello dalla canna da pesca e lava il piede del mulinello (la sezione che si fissa alla sede del mulinello sulla canna).
2. Pulisci il mulinello secondo le indicazioni sopra riportate.
3. Rimuovi la maniglia, strofina le sue parti metalliche con la pezza saturata e applica il lubrificante nuovo secondo le raccomandazioni del produttore.
4. Rimuovi la piastra laterale del mulinello, elimina il lubrificante vecchio o in eccesso eventualmente presente e sostituiscilo con lubrificante nuovo secondo le raccomandazioni del produttore. Nota: nel caso dei mulinelli convenzionali, questo ti permetterà di accedere anche a parti della bobina e dell’albero più difficili da raggiungere rispetto ai mulinelli da spinning. In base alla tipologia di mulinello, questa procedura ti consente inoltre di pulire e lubrificare componenti quali il cuscinetto della bobina e il gruppo di aggancio. Durante la pulizia di tali componenti, è essenziale seguire le procedure di lubrificazione raccomandate dal produttore. In alcuni casi (es. lubrificazione dell’albero della bobina di alcuni mulinelli convenzionali), applicare il lubrificante sbagliato può avere conseguenze negative (tra cui la riduzione della libertà di rotazione della bobina). Quindi, assicurati di consultare il manuale utente prima di procedere con questo passaggio.
I tuoi mulinelli da pesca dureranno per sempre se li pulirai con questi metodi? Non proprio. La qualità del mulinello e la frequenza di utilizzo avranno un impatto sostanziale sulla sua durata utile. Tuttavia, seguire queste procedure garantirà non solo una durata ragionevole del mulinello, ma anche il suo corretto funzionamento e la sua affidabilità quando catturerai il pesce più grosso della tua vita, il che forse rappresenta un aspetto ancora più importante.